Condividi

Cinema, Virzì (Ugl): “Biglietto sospeso per la Sicilia e azioni sostenibili per l’indotto”

lunedì 10 Gennaio 2022

“L’idea del biglietto sospeso ci piace e la sposiamo in pieno per favorire una giusta inclusione sociale e per tenere sempre accesi i riflettori sul comparto cinematografico”. A sostenerlo è Filippo Virzi, Segretario regionale Ugl creativi in Sicilia.

“Urgono azioni concrete e soluzioni sostenibili per tutti gli attori della filiera cinematografica – afferma Virzì – i provvedimenti del governo nazionale sono stati devastanti è un bollettino di guerra, il calo a picco dello sbigliettamento e il blocco del food&beverage stanno provocando di fatto danni irreversibili in particolare in Sicilia e a cascata per tutto l’indotto in un sistema economico già martoriato da una crisi occupazionale cronica, uno stop and go oramai insostenibile per il mercato theatrical”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.