Condividi
La dichiarazione

Aggressione a Paternò (CT), Galvagno: “Episodio gravissimo, serve l’impegno di tutti per fermare le violenze. Spiace il video del sindaco”

sabato 17 Maggio 2025
Gaetano Galvagno

“Sono profondamente addolorato per quanto avvenuto ieri a Paternò, nelle stesse strade dove sono cresciuto e faccio fatica a trovare le parole per descrivere il mio stato d’animo dopo un episodio così grave. Desidero ringraziare le forze dell’ordine per il loro pronto intervento e voglio esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà alle ragazze e alla signora che hanno subito un trauma molto forte”. Lo afferma il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, sull’aggressione con molestie subite da alcune minorenni nel centro del paese. Sull’accaduto indagano i carabinieri della compagnia di Paternò che hanno sottratto il presunto aggressore al linciaggio da parte di una decina di cittadini.

“È importante aggiungeche ci sia un momento di riflessione su quanto sta accadendo nelle nostre comunità. La scia di violenza che sta interessando le città ci impone, infatti, di fare la nostra parte. Tutti, a partire da chi riveste ruoli istituzionali, dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente più sicuro, migliore. Anche per queste ragioni spiace, in particolare, che il sindaco di Paternó mi chiami in causa con un video social a fatti compiuti, senza avere mai sentito il bisogno di confrontarsi per provare a capire insieme le cause di così tanto malessere. Ciò che poteva succedere, è accaduto e solo dopo c’è chi si sveglia e si batte la mano sul petto”.

“Non mi sottrarrò mai al lavoro né al confronto! Invito tutti – conclude il presidente dell’Ars – a unirsi a me in questo sforzo, per costruire una comunità più solida e più rispettosa, dove tutti possano sentirsi al sicuro e protetti”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it