Condividi

Covid, Ferrandelli sui numeri: “Grave non conoscere quelli aggiornati”

mercoledì 7 Aprile 2021
fabrizio ferrandelli

Sulla questione Emergenza Covid  si espresso Fabrizio Ferrandelli, responsabile Lavoro e Mezzogiorno della segreteria nazionale di +Europa.

Nonostante l’attenzione delle autorità inquirenti sui dati COVID forniti dall’ Assessorato regionale alla Salute, ad oggi è ancora difficile venire in possesso di quelli aggiornati “, afferma Ferrandelli.

“Lo trovo grave e preoccupante, la battaglia sui numeri aggiornati è stata nei mesi scorsi da me condotta in diverse sedute di consiglio comunale e a dire il vero raccolta dal Sindaco di Palermo, che di risulta non è riuscito a fornire al consiglio comunale quanto richiesto pur sollecitandoli nei tavoli in Prefettura. Avere i numeri aggiornati – prosegue Ferrandelli- sta alla base delle scelte da compiere in materia di contenimento, prevenzione e pianificazione dei provvedimenti. Ho l’impressione che, nonostante gli scossoni dei giorni scorsi, chi ha la responsabilità della salute pubblica sia costretto a brancolare nel buio”.

Alcune amministrazioni comunali in queste ore stanno prendendo provvedimenti, come quelli riguardanti le chiusure delle scuole, sulla base di dati (già preoccupanti) di 2/3 giorni prima. Lo trovo indecente, inaccettabile ed altamente preoccupante. Abbiamo l’esigenza di conoscere, l’urgenza di capire e l’obbligo di informare. Cosa sta succedendo in regione?”, conclude l’esponente nazionale di Più Europa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.