Condividi
La dichiarazione

Stop alle chiamate truffa, Tanasi (Codacons): “Ora sanzioni severe e controlli rigorosi”

mercoledì 21 Maggio 2025
Segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi
Stop alle chiamate commerciali mascherate da numeri italiani. Con la delibera n. 106/25/CONS, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato un nuovo Regolamento volto a contrastare in modo deciso il fenomeno dello “spoofing”, ovvero la manipolazione del numero chiamante da parte di call center esteri che, aggirando le normative nazionali, utilizzano numerazioni italiane false o ingannevoli per contattare i consumatori.
Il Codacons accoglie con favore il provvedimento dell’Agcom, che impone agli operatori telefonici l’adozione di misure tecniche idonee a bloccare alla radice le chiamate internazionali camuffate da numerazioni italiane. Il Regolamento prevede due fasi attuative: entro tre mesi dovrà essere attivato il blocco delle chiamate con numeri di rete fissa; entro sei mesi, il blocco dovrà estendersi anche alle numerazioni mobili. Gli operatori che non si adegueranno rischiano sanzioni fino a un milione di euro.
Si tratta di una misura necessaria, attesa da anni, che risponde alle numerose denunce presentate dal Codacons per contrastare il telemarketing aggressivo e le violazioni sistematiche della normativa sulla privacy – dichiara Francesco Tanasi, Giurista e Segretario Nazionale Codacons – Lo spoofing costituisce una forma sofisticata e illecita di elusione della legge, che consente a soggetti operanti dall’estero di contattare gli utenti italiani fuori da ogni controllo e senza rispetto delle regole sul consenso. Ora sarà fondamentale garantire una piena ed effettiva applicazione del Regolamento, con verifiche capillari e sanzioni esemplari nei confronti dei soggetti inadempienti“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.