Condividi
La denuncia

Tre nuove società partecipate, Rinascimento Taormina: “Mancano previsioni affidabili, valutazioni di rischio e confronti”

giovedì 22 Maggio 2025
Consiglio comunale di Taormina

In data 20 maggio abbiamo trasmesso una segnalazione formale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, alla Procura Regionale della Corte dei Conti e all’assessorato Regionale delle Autonomie Locali, per segnalare una serie di criticità legate alla recente decisione dell’amministrazione comunale di Taormina di costituire tre nuove società partecipate, Taormina Social City, Patrimonio Taormina e Fondazione Taormina. Lo hanno dichiarato i consiglieri di “Rinascimento Taormina”, Nunzio Corvaia e Luca Manuli.

Nell’esercizio delle nostre funzioni di controllo, riteniamo doveroso portare all’attenzione delle autorità competenti un’operazione che, a nostro avviso, solleva profili problematici sotto il profilo economico, amministrativo e normativo. Una posizione che abbiamo già avuto modo di esprimere con chiarezza durante le commissioni consiliari e nel corso delle sedute del Consiglio comunale, senza tuttavia ricevere risposte esaustive nel merito“.

Le deliberazioni approvate non sono supportate da un’analisi puntuale dei costi e dei benefici“, spiegano Corvaia e Manuli.Mancano previsioni affidabili, valutazioni di rischio, confronti con modalità gestionali alternative. In un Comune da poco uscito dal dissesto e con una macchina amministrativa ridotta, questa scelta appare non solo imprudente, ma potenzialmente dannosa. Segnaliamo inoltre che la creazione di nuove strutture partecipate, in assenza di un reale beneficio per l’ente, rischia di compromettere la trasparenza, aggravare il lavoro degli uffici e determinare costi indiretti non giustificati“.

Con questa iniziativa intendiamo ribadire la nostra volontà di esercitare un controllo attivo e responsabile sull’azione amministrativa, affinché venga sempre garantita la tutela dell’interesse pubblico, il rispetto dei principi di trasparenza, economicità e legalità, e un uso oculato delle risorse collettive“, concludono i consiglieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.