Condividi
Erano sbarcati a Lampedusa

Migranti minorenni a piedi lungo l’autostrada Palermo-Mazara del Vallo, bloccati da polizia

domenica 25 Maggio 2025
Dodici migranti minorenni sono stati bloccati dalla polizia stradale lungo l’autostrada Palermo-Mazara del Vallo mentre percorrevano a piedi la corsia di emergenza.
I ragazzini, arrivati da Lampedusa, si trovavano in un centro di Montelepre da cui sarebbero scappati.
Sono intervenute almeno quattro pattuglie, insieme agli agenti del commissariato di Partinico che hanno contattato il responsabile della struttura nel piccolo centro nel Palermitano che li ha riportati indietro.
Sono minori eritrei non accompagnati, arrivati ieri sera da Lampedusa, i dodici ragazzi che nel cuore della notte, alle 3, sono scappati dal centro Bonagrazia a Giardinello e trovati stamane intorno alle 10 nei pressi di Cinisi, sull’A29, su segnalazione degli automobilisti.
“Evidentemente si sono smarriti – ha detto il sindaco di Giardinello, Antonio De Luca, formalmente tutore dei giovani -. Ho preso contatti con i responsabili del centro per comprendere cosa sia successo. Nelle prossime ore incontrerò i giovani”. 
Nella vicina Montelepre ieri pomeriggio c’era stato qualche attrito di tensione tra un gruppo di quattordicenni del centro e ragazzi del paese. Sono intervenuti anche i carabinieri per riportare la calma. “Solo qualche screzio tra ragazzi – dice il sindaco di Montelepre, Giuseppe Terranova – La situazione è rientrata poco dopo”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it