Condividi
L'evento

“Piantiamo la Legalità”: a San Mauro Castelverde la talea dell’Albero di Falcone

lunedì 26 Maggio 2025

Nelle giornata di domani 27 maggio, alle ore 10:00 presso la Piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde (PA), si terrà l’evento “L’Albero di Falcone – PiantiAmo la Legalità”, un’iniziativa di forte valore simbolico e civico che vedrà protagonisti i Carabinieri della Biodiversità e gli alunni delle Scuole Primaria e Secondaria del Comune.

Durante la manifestazione sarà piantata la talea del celebre Albero di Falcone, simbolo della memoria e della lotta alla mafia, cresciuto davanti alla casa del giudice Giovanni Falcone, assassinato il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, il Comune di San Mauro Castelverde e il Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo, prevede gli interventi istituzionali di Giuseppe Minutilla, Sindaco di San Mauro Castelverde, Lorenzo Cilento, Minisindaco di San Mauro Castelverde e Salvatore Caltagirone, Commissario del Parco delle Madonie. Ad introdurre l’evento sarà Vincenzo Liarda del Consorzio Legalità e Sviluppo.

Seguiranno gli interventi di: Ignazio Sauro, Dirigente scolastico, Mario Cicero, Presidente del GAL Isc Madonie e Giuseppe Micalizi, Tenente Colonnello dei Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria. Un appuntamento che unisce educazione ambientale e impegno civile, per trasmettere alle nuove generazioni i valori della legalità, della giustizia e del rispetto per la memoria.

CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.