Condividi
L'iniziativa

Isola di Marettimo, inaugurata la “Panchina Rossa” simbolo antiviolenza sulle donne

lunedì 2 Giugno 2025

Dopo una serie di iniziative, messe in atto da un gruppo di volontari del “Comitato per i Diritti dell’isola di Marèttimo, il 2 Giugno in occasione della Festa della Repubblica – è stata inaugurata sulla più lontana delle Egadi una “Panchina Rossa” per dare voce alle azioni di contrasto intraprese contro la violenza sulle donne.


Il lavoro svolto nei giorni scorsi da alcuni volontari del comitato per Marettimo ha compreso la manutenzione di tutte le panchine in legno del lungomare di Via Telegrafo e la tinteggiatura con impregnante e antiruggine nelle parti metalliche. La “Panchina Rossa”, inaugurata alla presenza del Sindaco delle Egadi Giuseppe Pagoto, ha coinvolto tante donne alcune delle quali hanno apposto delle frasi sul simbolo della lotta al femminicidio.

Emozionanti le atmosfere create con la musicalità dell’Handpan magistralmente suonato da Volaoscar. Altre iniziative verranno svolte nei prossimi giorni (il prossimo importante appuntamento Domenica 8 giugno), senza soluzione di continuità, eventi studiati ed organizzati per la tutela del bene comune ed il decoro dell’isola, perché “Marettimo Pulita è più Bella“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.