Condividi
La nota

Agrigento, dimissioni del Cda di Aica. Dc: “Da anni denunciamo la cattiva gestione dell’acqua in città”

giovedì 5 Giugno 2025

“Da anni in Consiglio denunciamo la cattiva gestione dell’acqua ad Agrigento, tra tariffe alle stelle, debiti, piani industriali mai pervenuti e rotture idriche mai aggiustate.
Si chiude una stagione negativa nella gestione del servizio idrico, dove anche alcuni Sindaci hanno le loro gravi responsabilità per aver per troppo tempo assistito inerti; dove anche l’ati ha responsabilità per non aver esercitato il potere di controllo”. Così la Dc ad Agrigento, in una nota ufficiale, prende posizione sulle dimissioni del Cda di Aica.

“Solo un’indagine della magistratura ha permesso di scardinare questo sistema che oggi vede la sua fine. I Sindaci si rimbocchino le maniche e diano una svolta a questa gestione, con gli opportuni accorgimenti giuridici, e non con semplici dichiarazioni spot, e, soprattutto non facciano perdere il finanziamento per la rete idrica, inaugurino il nuovo depuratore, trovino soluzioni come i dissalatori per contrastare la siccità! Il Sindaco di Agrigento, esca allo scoperto, e prenda una posizione politica! Per una volta faccia il Sindaco!” , conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.