Condividi

Vaccini, Caronia: “Dare priorità a volontari Protezione civile”

martedì 13 Aprile 2021
Marianna Caronia
Marianna Caronia

In tema di campagna vaccinale contro il Covid 19, Marianna Caronia, deputata all’Ars di Forza Italia, ricorda il lavoro svolto dai volontari della Protezione Civile in tantissimi servizi a livello nazionale e locale.

“L’esclusione dalla vaccinazione proprio dei volontari della Protezione civile, in particolare quelli impegnati ogni giorno presso la Fiera del Mediterraneo e gli altri hub vaccinali, oppure nelle attività di supporto alla popolazione in isolamento o quarantena, appare del tutto illogica e discriminatoria”, ha dichiarato Caronia.

“Si tratta – prosegue la deputata di Forza Italia – di centinaia di persone che ormai da mesi stanno supportando l’intera macchina che lo Stato, la Regione e i Comuni hanno messo in piedi per contrastare il Covid e le sue drammatiche conseguenze per la popolazione; centinaia di persone che ogni giorno hanno contatto diretto con la popolazione fragile o con persone positive, la cui vaccinazione sarebbe quindi un semplice atto di buon senso per la sicurezza di tutti e del sistema nel suo complesso”.

Non posso quindi che sollecitare la Regione perché intervenga presso il Governo e presso il Commissario Covid nazionale per dare a questi volontari la priorità indipendentemente dall’età, così come tutt’ora avviene per il personale sanitario, per le forze dell’ordine e per il personale strutturato della stessa Protezione civile.”, conclude la parlamentare azzurra.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.