Condividi

Corruzione, telefonini e droga in carcere ad Augusta: 16 arresti

mercoledì 14 Aprile 2021
Carcere di Brucoli

Spaccio di droga all’interno del carcere di Augusta-Brucoli, in provincia di Siracusa. Dalle prime ore di questa mattina, oltre 70 finanzieri del Comando provinciale della guardia di finanza di Catania, con unità cinofile e militari della componente Antiterrorismo e Pronto impiego, stanno eseguendo una ordinanza di misure cautelari emessa dal gip del tribunale, su richiesta della Dda, nei confronti di 16 persone.

Le accuse, a vario titolo, sono di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di droga, oltre che di associazione per delinquere finalizzata a procacciare cellulari per i detenuti dello stesso carcere e di corruzione di pubblici ufficiali per atti contrari ai doveri di ufficio. I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa fissata per le 10 presso la sede del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it