Condividi
La solidarietà del Garante dei detenuti

Minacce a Claudia Caramanna, Apprendi: “Il lavoro della procuratrice offre nuove opportunità ai figli dei boss”

venerdì 20 Giugno 2025
Pino Apprendi

La Procuratrice Claudia Caramanna interviene sulle famiglie, mogli e figli dei boss, un modo diverso, alternativo che viene offerto per un vero recupero della propria vita.

Queste le parole di Pino Apprendi, Garante dei detenuti di Palermo, in merito alle continue minacce ricevute dalla procuratrice per i minorenni. La donna sta continuando a sentire le mogli dei 180 boss arrestati nell’ultimo maxi blitz antimafia, per indicare loro che c’è un’altra strada per i figli, che possono sganciarsi dal destino segnato dei padri.

Liberi di scegliere è la sintesi di un percorso che fa valutare gli aspetti contrari di un comportamento avverso allo Stato, alle Istituzioni, è quella opportunità che va data e questo lo capiscono i capi che ne temono le conseguenze. Se otto mogli, con relativi figli, hanno cambiato totalmente vita, un motivo ci sarà“.

Solidarietà alla dottoressa Claudia Caramanna“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it