Condividi
Recupero previsto per domani

Bayesian, il veliero affondato a Porticello sarà riportato totalmente a galla

venerdì 20 Giugno 2025
Bayesian - le ricerche

Domani il Bayesian, il veliero affondato nel mare di Porticello la notte del 19 agosto del 2024, sarà riportato in superficie.

E’ quanto annunciato dall’ultimo cronoprogramma della Tmc Marine, la società che si occupa del recupero dell’imbarcazione. Il recupero prevede che la maxi gru Hebo 10 lo alzi dal fondale fino a portarlo in linea di galleggiamento per essere svuotato dall’acqua. In questi giorni dopo la riunione operativa in capitaneria a Palermo c’è stata un’accelerazione.

Dopo l’intervento di domani le operazioni si dovrebbero concludere il 23 giugno con l’arrivo del relitto nel porto di Termini Imerese.

Il Bayesian è stato per il momento sollevato a galla dalle gru Hebo per consentire la messa in sicurezza delle imbracature. Lo scafo è riemerso e si trova a pelo d’acqua tra le due gru.Dalla Capitaneria di Porto confermano che le operazioni di recupero totale dell’imbarcazione avverranno domani mattina a partire dall’alba.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it