Condividi
I fermi

Pusher travestiti da rider a Palermo, scoperto maxi spaccio tra Ballarò e Vucciria: otto arresti

mercoledì 25 Giugno 2025

E’ stata eseguita un’operazione antidroga coordinata dalla Dda di Palermo, nei confronti di 8 persone che gestivano il mercato dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e hashish, nei quartieri di Ballarò e Vucciria. I provvedimenti sono stati eseguiti dalla guardia di finanza alla luce anche del pericolo di fuga di alcuni degli indagati.

L’organizzazione

Oltre 100 finanzieri impegnati nell’esecuzione di 17 perquisizioni effettuate tra Palermo e Villabate. L’organizzazione, con una rigida gerarchia piramidale, era composta al vertice da due persone che, con l’avallo del mandamento mafioso, facevano arrivare la cocaina e l’hashish a Palermo da consolidati canali, con i quali poi trattavano direttamente prezzo, quantità e qualità. Facevano parte dell’organizzazione anche alcuni arrestati ai domiciliari che gestivano una specie di control room da dove smistare gli ordini ai pusher di strada, decidendo tempi e consegne.

Come funzionava il “drug delivery”

La droga era consegnata attraverso una sorta di drug delivery: i pusher, una volta attivati, utilizzando motorini o biciclette elettriche fornite dall’organizzazione, travestiti da rider con gli zaini di una nota piattaforma di delivery, come se stessero trasportando pizze o altro cibo da asporto, consegnavano stupefacenti ai clienti in tutta Palermo. I “rider” si spostavano da un luogo all’altro della città con poche dosi al seguito aumentando il numero di viaggi.

Tra i colpiti dal provvedimento anche un esponente di spicco della mafia nigeriana. Nel gennaio 2024 aveva tentato la fuga, con tanto di passaporto falso, in un altro Paese dell’Unione Europea. Uno dei “custodi” dello stupefacente, incensurato, è stato arrestato con un chilo e mezzo di hashish. Gli “addetti alla control room” svolgevano turni anche di 20 ore su 24 per organizzare e gestire almeno 100 cessioni al giorno, per un guadagno di oltre 3.000 euro al giorno. Solo nell’arco temporale dell’attività investigativa effettuata sono state registrate cessioni di cocaina e hashish per oltre 700.000 euro.

I nomi 

I fermati nell’operazione antidroga della guardia di finanza a Palermo sono Vincenzo Adelfio, 34 anni; Vincenzo Di Giovanni, 27 anni; Emanuel Barone, 24 anni; Cristian Caracappa, 24 anni; Pietro Corrao, 20 anni; Giovanni Finocchio, 31 ann; Sami Giovanni Khlelifi, 20 anni, e Tochi Chima Kingsley Isiguzo, 50 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.