Condividi
Struttura sequestrata

Anziani maltrattati in una casa di cura, tre arresti nel Nisseno

venerdì 27 Giugno 2025
Una persona è stata arrestata e condotta in carcere e altre due sono state poste ai domiciliari da carabinieri della Tenenza di San Cataldo in esecuzione di un’ordinanza del gip di Caltanissetta nell’ambito di un’inchiesta del pool violenza di genere e domestica della Procura Nissena sulla gestione di una struttura socio-assistenziale per anziani dalla quale sarebbero emerse “gravissime condotte di maltrattamenti, di sequestri di persona nei confronti degli ospiti e di esercizio abusivo della professione“.
Le indagini si sono avvalse anche di intercettazioni ambientali e videoriprese che avrebbero fatto luce su “comportamenti vessatori, umilianti e maltrattanti da parte dell’amministratrice della struttura e di due collaboratori“.
In alcune circostanze, contesta la Procura di Caltanissetta, gli ospiti più fragili sarebbero stati “immobilizzati ai letti con mezzi di contenimento, legati con cinghie o con nastro adesivo alle sedie a rotelle, impedendo loro qualunque tipo di movimento“.
La gestione della struttura, che è stata sequestrata, è stata affidata a un amministratore giudiziario, Quella di oggi è la seconda ordinanza cautelare eseguita in sei mesi nella provincia di Caltanissetta per inchieste sulla gestione di strutture che accolgono persone anziane e fragili.
Nella fase della esecuzione del provvedimento i carabinieri si sono avvalsi anche del contributo di militari dell’Arma del Nas e del Nil. 
Le tre persone arrestate nella casa di riposo Villa Serena di San Cataldo sono accusate, a vario titolo, di sequestro di persona, maltrattamenti ai danni di anziani ed esercizio abusivo della professione.
In carcere è stata condotta l’amministratrice della struttura Maria Magdalena Milu, originaria della Romania, 53 anni.
Arresti domiciliari invece per due operatori: Mohammad El Karami, 38 anni, originario del Marocco e Maria Luisa Dal Cin, 56 anni. Sono difesi rispettivamente dagli avvocati Maria Giambra, Maria Francesca Assennato, Giuseppe Fussone e Alfredo Danesi
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it