Condividi
I controlli

A Catania crack room e telecamere per ‘scovare’ lo spaccio di droga, 2 persone arrestate

martedì 1 Luglio 2025

La Polizia di Stato ha arrestato due catanesi poiché colti nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, procedendo anche al sequestro dell’immobile al cui interno entrambi gestivano l’attività di spaccio, offrendo ai loro “clienti” la possibilità di consumare la droga direttamente in una delle stanze dell’immobile.

I poliziotti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Catania hanno controllato un immobile ubicato nel quartiere di San Cristoforo, al cui esterno avevano notato un insolito via vai di persone.
Il locale in questione, peraltro, era protetto da porte blindate e da un complesso sistema di video-sorveglianza, dotazioni chiaramente finalizzate a rendere difficoltosi o a vanificare eventuali controlli da parte delle Forze dell’Ordine.
Nonostante tali accorgimenti, gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti a superare i mezzi di difesa passiva e a introdursi tempestivamente all’interno dell’abitazione dove hanno sorpreso e identificato i due, un 34enne e un 22enne, intenti a gestire l’attività di spaccio, nonché alcuni soggetti che avevano già consumato droga.

All’interno dell’immobile, sono state rinvenute e sequestrate sostanze stupefacenti di diversa tipologia e, precisamente, quasi 25 grammi di crack, quasi 10 grammi di cocaina e 41 grammi di marijuana. Inoltre, sono stati trovati materiali per il confezionamento della droga, un bilancino di precisione, un fornellino per la preparazione del crack, un block notes su cui erano stati appuntati cifre e nomi, nonché una consistente somma di denaro, circa 1000 euro, in banconote di diverso taglio, ritenuta provento dell’attività di spaccio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.