Condividi
L'intervento

Emergenza siccità, Galvagno a Bruxelles invita la commissaria Roswall in Sicilia

giovedì 3 Luglio 2025

Di fronte al dramma dell’emergenza idrica, l’Europa ha il dovere di garantire un sostegno concreto ai territori più fragili e periferici, per questo invito la commissaria Roswall in Sicilia perché la resilienza si costruisce con investimenti mirati e attraverso l’ascolto di chi, come i siciliani, ha bisogno di risposte rapide e concrete“. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno intervenendo a Bruxelles nel corso della 167ª sessione plenaria del Comitato Europeo delle Regioni, presieduta da Kata Tüttő, portando all’attenzione delle istituzioni europee la difficile situazione che l’Isola sta vivendo a causa della prolungata emergenza idrica.

Nel suo intervento, rivolgendosi direttamente alla Commissaria europea per l’Ambiente e la resilienza idrica, Jessika Roswall, Galvagno ha sottolineato come proprio “la strategia europea debba tener conto delle specificità dei territori, affrontando la crisi con soluzioni uniche e non standardizzate” ed ha quindi chiesto di “venire in Sicilia per potere tastare con mano le problematiche che il mio territorio sta vivendo“.

Il presidente dell’Ars ha quindi ricostruito la situazione che sta vivendo la Sicilia, chiamata a fronteggiare la siccità con conseguenze significative soprattutto nel comparto dell’agricoltura, ricordando in particolare gli interventi messi in campo dal governo regionale e da quello nazionale. “Il governatore Renato Schifani e il presidente Giorgia Meloni – ha affermato Galvagno – operando in stretta sinergia, hanno messo in campo azioni importanti come lo stanziamento di un fondo per consegnare al più presto tre dissalatori nelle aree di Trapani, Gela e Porto Empedocle, impianti che permetteranno di garantire acqua potabile, quindi benefici significativi alla popolazione. Occorre però un’azione più incisiva proprio da parte dell’Europa che non può lasciare da sole regioni, come la Sicilia, a gestire un’emergenza così importante“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.