Augusta (SR), incendio in un’azienda di rifiuti: il sindaco di Priolo firma un’ordinanza urgente di rifugio al chiuso
Redazione
domenica 6 Luglio 2025
Pippo Gianni- sindaco Priolo
Il sindaco di Priolo (SR), Pippo Gianni, ha firmato una ordinanza urgente di rifugio al chiuso a causa dell’incendio nello stabilimento Ecomac di Augusta. Le fiamme sono state generate dal rogo di materiale plastico e una densa nube nera si è alzata in cielo da ieri.
Incendio ad Augusta stabilimento Ecomac
Dalle previsioni meteo dei venti si evince un possibile spostamento della nube fino a Priolo, il sindaco quindi“invita la cittadinanza a rimanere all’interno delle proprie abitazioni, evitare gli spostamenti, spegnere i climatizzatori e chiudere gli infissi”.
“Stiamo monitorando costantemente la situazione. I nostri volontari di Protezione civile, insieme alle squadre di soccorso – spiega Pippo Gianni– sono ancora impegnati a domare l’incendio. Invitiamo tutti i cittadini alla massima prudenza e alla collaborazione”. La polizia municipale sta facendo sgomberare anche la spiaggia di Marina di Priolo dove stamani erano presenti diversi bagnanti.
“Forniremo alla comunità – aggiunge il vice sindaco e assessore alla Protezione civile Alessandro Biamonte – aggiornamenti tempestivi sull’evoluzione dell’emergenza. Per qualsiasi necessità, i cittadini potranno contattare il comando di polizia municipale e la Protezione civile”.
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.