Condividi

Vaccini, a Palermo mille somministrazioni al giorno con open day Astrazeneca

lunedì 19 Aprile 2021

Open weekend alla Fiera del Mediterraneo: circa mille dosi al giorno di AstraZeneca
“Orgogliosi dei palermitani: la città ha messo da parte la paura di AstraZeneca, dimostrando
fiducia nella scienza”. Renato Costa, commissario all’emergenza sanitaria nella Città metropolitana
di Palermo, commenta con soddisfazione la tre giorni di open weekend AstraZeneca per
aumentare le somministrazioni di vaccino nei cittadini tra i 60 e i 79 anni, senza particolari
patologie o fragilità. Alle 19,30 di ieri, domenica 18 aprile, sono state 730 le dosi di questo siero anti-
Covid inoculate alla popolazione alla Fiera del Mediterraneo. Parallelamente, sono continuate le
somministrazioni di 1750 dosi di Pfizer ai cittadini ultraottantenni ed estremamente vulnerabili,
per un totale di 2480 dosi”.

“Ci auguriamo di veder crescere ulteriormente il numero di somministrazioni  – continua Costa -. Il bilancio dell’iniziativa, in ogni caso, è ottimo: abbiamo più che raddoppiato le inoculazioni quotidiane di AstraZeneca, attestate sulle 400-500 al giorno. Se ci siamo riusciti
nell’ambito di un open weekend senza prenotazione, a maggior ragione possiamo farlo con il
normale regime di prenotazioni. Speriamo di riuscire a mantenerci su questi numeri per
velocizzare al massimo la campagna vaccinale”.
Venerdì 16 aprile sono state più di 1100 le dosi di AstraZeneca somministrate alla Fiera del
Mediterraneo. Sabato 17, oltre 970”.
Oltre alla Fiera, sono 17 i centri vaccinali di Palermo e provincia che hanno aderito al fine settimana di
porte aperte ad AstraZeneca. Ecco l’elenco:
– Cto – Ospedali riuniti Villa Sofia Cervello ore 8-20;
– Arnas Civico, ore 14-20;
– Ospedale Ingrassia, ore 15-22;
– Ospedale Corleone, ore 15-22;
– Ospedale Termini Imerese, ore 15-22;
– Ospedale Partinico, ore 15-22;
– Ospedale Petralia, ore 15-22;
– Distretto Cefalù, ore 8-20;
– Distretto Termini, ore 8-20;
– Distretto Carini, ore 8-20;
– Distretto Misilmeri, ore 8-20;
– Distretto Bagheria, ore 8-20;
– Distretto Lercara Friddi, ore 8-20;
– Distretto Partinico, ore 8-20;
– Distretto Petralia, ore 8-20;
– Villa delle Ginestre, ore 8-22;
– Ospedale Madonna dell’alto di Petralia Sottana, ore 15-22.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.