Condividi
Fischiato il sindaco sul carro

Il 401° Festino di Santa Rosalia: un fiume umano per la “Santuzza” tra devozione e memoria

martedì 15 Luglio 2025

Successo del 400 più 1 festino di Santa Rosalia a Palermo. Circa 350 mila persone – dichiara il Comune – hanno assiepato il Cassaro e il lungomare del Foro italico dove sono transitati i carri con la statua della santa e e quello con gli artisti e i teatranti.

Il Carro con la statua della “Santuzza” è arrivato poi sul lungomare dopo porta Felice e sono cominciati i fuochi d’artificio.

Il sindaco Roberto Lagalla è salito sul carro trionfale ai Quattro canti per il tradizionale saluto “Viva Palermo e Santa Rosalia” e la folla ha applaudito ma una parte ha anche fischiato.

“Ognuno ha i propri pareri sull’amministrazione ma questa città conserva una grande civiltà” ha detto Lagalla.

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, ha voluto ricordare, nell’omaggio alla Santuzza, Sara Campanella e le vittime di femminicidio, con un messaggio toccante.

“Oggi vogliamo ricordare una giovane ragazza, amante della libertà – ha detto monsignor Lorefice durante l’omeliadi quella libertà che non ferisce chi ci sta accanto, che non prevale sull’altro, ma di quella libertà che nasce dalla consapevolezza dei nostri valori, dei propri talenti, spesi al servizio degli altri”. Una libertà autentica, profonda, che Sara aveva fatto propria come principio di vita. A testimoniarlo, anche le parole che lei stessa aveva scelto come motto personale: “Mi amo troppo per stare con chiunque”.

 “Ricordare Sara significa celebrare la bellezza della sua anima, la forza del suo esempio e la dolcezza della sua presenza – ha continuato l’arcivescovo – che lasciava ovunque andasse. I suoi ideali di amore e rispetto verso sé stessi e verso gli altri sono un inno alla vita, dono prezioso che ci è stato dato e che deve essere apprezzato ogni giorno”.

“Troppe donne che subiscono abusi e violenza vengono dimenticate col passare dei giorni – ha ammonito Lorefice – ma noi non vogliamo che Sara venga dimenticata. Lei ci chiama a costruire una società fondata sul rispetto reciproco e sull’amore autentico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.