Condividi
Novità in I Commissione

All’Ars focus sui volontari della Protezione civile e del Servizio civile, Abbate: “Persone qualificate sempre al fianco dei siciliani” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 17 Luglio 2025

Mentre il caos avvolge Palazzo dei Normanni, dalle Commissioni sbuca un barlume di luce che lascia trasparire un pizzico di speranza per lo svolgimento delle attività parlamentari tra le mura dell’Assemblea regionale. E’ il caso della I Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Ignazio Abbate, all’interno della quale sono sotto la lente di ingrandimento le “norme in materia di punteggio aggiuntivo per volontari di protezione civile nei concorsi pubblici regionali”.

A spiegare la posizione intrapresa nel corso di queste ultimissime settimane è stato proprio l’esponente della Democrazia Cristiana che, ai microfoni de ilSicilia.it, ha raccontato il lavoro in sinergia intrapreso con l’assessorato alla Funzione pubblica, sia il dipartimento della Protezione civile. Siamo solo ad una fase embrionale, ma le idee sembrano abbastanza chiare.

L’iniziativa nasce, infatti, da una proposta e da una sollecitazione del deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli e prevede la possibilità di equiparare i volontari della protezione civile iscritta ai gruppi comunali di protezione civile a quelli del servizio civile, per fare in modo di avere all’interno dei concorsi pubblici delle riserve o dei punteggi aggiuntivi, considerando il ruolo ricoperto dai volontari e le competenze acquisite nel corso della formazione. Tutte persone con determinate qualifiche e che, per esempio in occasione delle calamità che si sono abbattute sul territorio siciliano, sono sempre state in prima linea in sostegno ai cittadini.

Una norma nazionale esiste già per quanto concerne il servizio civile, con una riserva del 15% sui concorsi pubblici. L’intento della macchina regionale è quello di inserire anche la figura del volontario di servizio civile. L’auspicio del presidente Abbate è quello di poter portare avanti la proposta e farla approdare in aula il prima possibile con la speranza di “speriamo di trovare una forma corretta che vada bene anche per il Governo nazionale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.