Condividi
L'appello

Raid nella chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, Cirillo e Di Piazza: “Basta violenza sui civili”

giovedì 17 Luglio 2025

“Inaccettabile che a pagare il prezzo della guerra siano ancora una volta i civili, i più fragili, gli innocenti”. Lo dichiarano Stefano Cirillo, Segretario Regionale della Democrazia Cristiana Sicilia, e Maurizio Di Piazza, Coordinatore Regionale del Dipartimento Maxi Emergenze, commentando con sdegno il raid che ha colpito la Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza che ha causato due morti e diversi feriti, tra cui il parroco, padre Gabriele Romanelli.

“La comunità internazionale – proseguono – non può più tollerare che i luoghi di culto e le strutture di accoglienza diventino bersagli. A Gaza si consuma una tragedia umanitaria sotto gli occhi del mondo. La risposta alla violenza non può essere altra violenza. Serve un immediato cessate il fuoco, il rispetto del diritto umanitario e un impegno concreto per proteggere la popolazione civile”.

“La Democrazia Cristiana Sicilia si unisce alle voci che in Italia e nel mondo chiedono umanità e protezione per chi non ha colpe, e ribadisce con forza: Basta attacchi indiscriminati. Basta massacri. La dignità e l’incolumità della persona, viene prima di ogni strategia militare”, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it