Il 21 e il 22 luglio 2025, alle ore 15, si terranno il secondo e il terzo dei quattro incontri tematici con i portatori di interesse nell’ambito del percorso di partecipazione civica alla redazione del Piano urbanistico generale (Pug) del Comune di Palermo.
Facendo seguito alla fase di avvio del processo partecipativo, inaugurata con l’avviso pubblico predisposto dal Rup e con l’atto di indirizzo firmato dall’assessore all’Urbanistica Maurizio Carta, il Comune entra nel vivo della consultazione permanente con le realtà cittadine, con l’obiettivo di arrivare alla stesura del Documento preliminare attraverso un confronto ampio, aperto e inclusivo.
Il secondo incontro si svolgerà lunedì 21 luglio alle ore 15 presso la Camera di commercio di Palermo ed Enna (piazza Camilleri) e sarà dedicato all’ascolto delle associazioni di categoria delle attività produttive ed economiche.
Il terzo incontro è previsto per martedì 22 luglio alle ore 15, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo (piazza Marina 61), e sarà invece rivolto al confronto con le istituzioni culturali, accademiche, della ricerca e dell’innovazione.

Entrambe le iniziative sono aperte al pubblico, fino a esaurimento dei posti disponibili. “Dopo la prima e fruttuosa iniziativa di qualche giorno fa, il Comune chiama di nuovo la cittadinanza a farsi parte attiva della cura della città pubblica e della pianificazione e progettazione del suo sviluppo sostenibile, apportando il loro contributo di idee per il futuro di Palermo. Per me la partecipazione non è un semplice adempimento di legge o una postura di comodo ma è la convinzione che la buona ed efficace urbanistica si faccia con la corresponsabilità e la coprogettazione”, dichiara l’assessore Maurizio Carta.