Condividi
I controlli

Catania, blitz dei Carabinieri contro parcheggiatori abusivi e irregolarità nei centri scommesse

sabato 19 Luglio 2025

In mattinata, nei quartieri “Centro Città” e “Lungomare Ognina” di Catania, è stato condotto un servizio straordinario di controllo da parte dei Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante e dell’Aliquota P.M.Z., in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, finalizzato al contrasto dell’attività abusiva di parcheggiatore e alla verifica della regolarità delle attività di giochi e scommesse.

Durante i controlli sul lungomare, due uomini rispettivamente di 26 e 23 anni, entrambi residenti nei quartieri periferici della città, sono stati sorpresi mentre esercitavano l’attività di parcheggiatore in modo illegale. Per entrambi è scattata la contestazione prevista dal Codice della Strada, poiché già in precedenza erano stati sanzionati per la stessa violazione, configurando così una recidiva e, sulla base degli elementi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva.

Parallelamente, altre pattuglie di militari dell’Arma, con il supporto del personale dell’ADM, hanno ispezionato un centro scommesse situato in via Plebiscito, dove è emersa un’irregolarità legata al mancato versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativa all’anno 2025. Al titolare dell’attività, un uomo di 70 anni residente nella provincia etnea, è stata, pertanto, elevata la prevista sanzione amministrativa, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di azione volto alla tutela della legalità e del decoro urbano, nonché al contrasto delle forme di abusivismo e delle irregolarità nei settori del gioco pubblico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.