Condividi
La dichiarazione

Rete ospedaliera siciliana, De Luca (M5s): “L’assessorato deve consegnare alla commissione Salute i dati sulla migrazione sanitaria”

domenica 20 Luglio 2025
Antonio De Luca

“L’assessorato alla Sanità deve consegnare alla commissione Salute di palazzo dei Normanni i dati sulla migrazione sanitaria. Se non si comprende, per cosa, da dove e verso dove si scappa per curarsi fuori dalla Sicilia con un esborso di 400 milioni di euro per le casse regionali è impossibile per noi dare un ragionato parere sulla rete ospedaliera che proprio su questi numeri dovrebbe basarsi per ricostruire una sanità degna di questo nome”. Lo afferma, Antonio De Luca, capogruppo M5s all’Ars e componente della VI commissione di palazzo dei Normanni, che dalla prossima settimana sarà chiamata ad esprimersi sul piano ospedaliero siciliano messo a punto dall’assessora Daniela Faraoni.

“Si tratta – dice il capogruppo M5s – di numeri essenziali che dobbiamo avere sul tavolo per capire dove è giusto tagliare e dove è necessario aggiungere posti letto o specializzazioni. Si deve capire dove e perché ci sono situazioni di crisi come al pronto soccorso di Noto, dove si può stare male fino alle 20, perché dopo quell’ora la struttura è chiusa”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.