Condividi
Il disegno di legge

Sicurezza nelle piscine, Musumeci: “Più tutele la vita, soprattutto per i bambini”

mercoledì 30 Luglio 2025
Nello Musumeci
Nello Musumeci

“Più sicurezza nelle piscine, a salvaguardia della vita e della salute di chi le frequenta”. Così il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci sintetizza lo spirito del disegno di legge appena approvato dal governo, presentato assieme al collega della Salute Orazio Schillaci.

La proposta mira a definire minimi requisiti di sicurezza, impiantistici, igienico-sanitari e gestionali e a prevedere controlli e sanzioni in caso di inottemperanza.
La normativa fa salvi i controlli e i requisiti di sicurezza, impiantistici, igienico-sanitari e gestionali già previsti da norme di settore che
garantiscano un livello di protezione maggiore, ma non trova applicazione ad impianti già soggetti ad una normativa tendenzialmente completa (quali gli impianti sportivi sottoposti alla regolazione propria dell’ordinamento sportivo o le piscine termali o alimentate con acque termali.)

Tra gli elementi di novità del ddl c’è l’introduzione di apposita regolamentazione delle piscine domestiche, con la prescrizione dell’utilizzo di specifici dispositivi di sicurezza al fine di evitare ingressi involontari in acqua.

«L’annegamento -spiega il ministro Musumeci- è una delle cause di morte per incidenti nella vita quotidiana. I dati stimati mostrano che nelle piscine annegano ogni anno dalle 30 alle 40 persone. E più della metà delle vittime per annegamenti delle piscine riguarda i bambini fino a 12 anni. Nella quasi
totalità dei casi, il bambino – che non sa nuotare – annega perché sfuggito all’attenzione dei genitori, cade in acqua o finisce, giocando in acqua, nell’acqua fonda. Non solo nelle piscine aperte al pubblico. Anche le piscine domestiche hanno contribuito a elevare il numero di incidenti e di annegamenti, e il 53%
degli annegati nelle piscine riguarda bambini fino a 9 anni».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.