“Il Sindaco della quinta città d’Italia per fronteggiare l’allarme criminalità , prima chiede l’intervento di Fratelli d’Italia , come se un partito anche di governo può decidere interventi in tema di ordine pubblico. Poi va a Roma chiedendo interventi per potenziare i livelli di sicurezza e poi partecipa a comitati per ordine e sicurezza pubblica , rilasciando dichiarazioni rassicuranti. Ed intanto sempre nei soliti quartieri altri due turisti vengono assaliti e derubati e un operaio viene aggredito e versa in pericolo di vita . La verità è che Palermo è divenuta una delle città più insicure di Italia con livelli di violenza mai registrata prima . L’unico provvedimento che può garantire un serio livello di ordine pubblico è quello di schierare l’esercito per strada ” A dichiararlo è Salvino Caputo vice segretario regionale dell’ Udc in Sicilia che ha invitato il Sindaco e il Consiglio Comunale a chiedere al Governo nazionale di fare intervenire l’esercito per presidiare le zone a rischio della Città . “Chi ricorda – ha detto Salvino Caputo – l’esperienza ” strade sicure ” sa che in quel periodo i livelli di sicurezza erano altissimi . I militari presidiavano obiettivi istituzionali e le forze di polizia garantivano una capillare presenza in città . Comprendo che per un Sindaco l’esercito in Città è come ammettere la incapacità a difendere Palermo . Ma è inutile non considerare che cittadini e commercianti vivono quotidianamente in un clima di pericolo per sé stessi e le loro attività , messe in pericolo da bande di criminali che oggi agiscono indisturbati “
Palermo, Caputo (Udc): “Città sempre più insicura, Il sindaco chieda l’intervento dell’esercito”

Ciminnisi (M5S): “La riforma dei Consorzi un flop che danneggia gli agricoltori. Rete ospedaliera? Sanità siciliana fragile” CLICCA PER IL VIDEO
Ai microfoni de ilSicilia.it la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
