Condividi
Al momento si parla di malore o incidente

Morte di Simona Cinà, aperto fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti: oggi gli incarichi per l’autopsia

lunedì 4 Agosto 2025
Simona Cinà
Nell’inchiesta sulla morte di Simona Cinà, la ventenne morta in una piscina durante una festa di laurea a Bagheria, la Procura di Termini Imerese ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti.
Secondo quando apprende l’Ansa, l’ipotesi al momento ritenuta privilegiata resta comunque quella di un malore o di un incidente, senza però la responsabilità di altre persone.
La procura di Termini Imerese conferirà oggi gli incarichi ai medici legali che dovranno eseguire l‘autopsia sul corpo. L’esame dovrebbe chiarire se la ragazza sia deceduta per un malore e annegata o se siano altre le cause della morte. L’esame sarà eseguito all’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo.
Erano stati prelevati dai carabinieri per le attività di indagine gli effetti personali e i vestiti di Simona. Ieri nel corso della conferenza stampa alla quale hanno preso parte i genitori, la sorella e il fratello della ragazza era stato sollevato il caso del mancato ritrovamento degli abiti della giovane, che al momento della morte indossava un bikini.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.