Condividi
Sugli schermi

Una estate piena di sorprese in TV

martedì 12 Agosto 2025

Fino a qualche anno fa nel periodo estivo era prassi comune che le piattaforme televisive riempissero i propri palinsesti di repliche o di prodotti non proprio di richiamo. Non è più così e anche questa estate sono arrivate sugli schermi delle serie TV che si sono rivelate oltre che delle piacevoli sorprese in fatto di ascolti anche di ottima qualità.

Due di queste serie mi sono piaciute molto, hanno una struttura narrativa simile e sono tra quelle più viste sulle rispettive piattaforme televisive che le trasmettono.

La prima è “Ballard”, arrivata a luglio su Prime, la cui protagonista principale è la detective Renee Ballard interpretata da una bravissima Maggie Q (pseudonimo di Margaret Denise Quigley) già nota per altre serie TV di successo come Nikita e Designated Survivor. Non voglio fare spoiler ma posso dirvi che dopo alcune vicende che l’hanno emarginata dalla squadra omicidi di Los Angeles, viene messa a capo di una nuova sezione che si occupa di cold case, avendo come supporto soltanto degli ausiliari o degli ex poliziotti.

La prima stagione interamente già disponibile, si sviluppa tra omicidi, corruzione e serial killer con un sorprendente crossover con il protagonista di un’altra serie TV poliziesca di successo, il detective Bosch. Il finale a sorpresa promette l’arrivo di una nuova stagione.

“Dept Q – sezione casi irrisolti” disponibile da fine maggio su Netflix è l’altra serie poliziesca che vi consiglio di guardare e credo che per puro caso ha una struttura narrativa simile a Ballard.

Infatti il detective Morck della polizia inglese, dai modi di fare che ricordano il Dr House, ritorna in servizio dopo una terribile esperienza lavorativa che lo ha segnato duramente.

Anche a lui viene affidata una sezione di casi irrisolti in un Ufficio ricavato negli scantinati e con degli improbabili collaboratori. La prima stagione si sviluppa tra le indagini sugli eventi che lo hanno coinvolto e i casi irrisolti sui quali hanno deciso di indagare. Buon ritmo, ottima ed originale trama, cast molto ben assortito con personaggi davvero ben costruiti, insomma consigliatissima.

Attesa dai numerosissimi fan è arrivata il 27 giugno sempre su Netflix la terza stagione di “Squid Game”. Ho visto tutti gli episodi e ammetto che ho iniziato a guardarli un po’ prevenuto vista la deludente seconda stagione, ma mi sono dovuto ricredere. Anche se lo sviluppo narrativo della storia è analogo a quello della prima stagione, diversi sono i giochi durante i quali vengono “eliminati” i giocatori e sempre peggiori  sono le azioni che i concorrenti compiono per avidità. Come al solito non posso dirvi molto per evitare i tanto odiati spoiler, ma si è tornati sui ritmi della prima stagione e anzi la contrapposizione tra il concorrente 456 rientrato nel gioco per fermarlo in qualche modo e il Front Man rappresenta la vera essenza della stagione.

Altra bella e nuova serie che vi consiglio è “Untamed” la cui prima stagione è interamente disponibile dal 17 luglio su Netflix.

Protagonista è un bravo Eric Bana, che interpreta un ranger del parco americano di Yosemite. Tormentato dalle tristi vicende personali del suo recente passato viene coinvolto nelle indagini per un apparente incidente in montagna. Forse un po’ lento,  ma devo dire che è una bella storia, ambientata in un paesaggio mozzafiato, con ottimi attori tra i quali spicca anche Sam Neill.

Attesissima dai fan è arrivata su Netflix la prima parte della seconda stagione di “Mercoledì” composta da quattro episodi che non deludono le attese. Accolta come una eroina al ritorno alla scuola per reietti Nevermore, Mercoledì Addams, sempre interpretata dalla brava Jenna Ortega, dovrà fronteggiare nuovi pericolosi nemici e qualche contrasto nella sua “particolare” famiglia. Ho visto tutti gli episodi e ne consiglio la visione agli amanti del genere, rimanendo in attesa della seconda parte che sarà resa disponibile agli inizi di settembre.

Complice il gran caldo di questi giorni, ho anche ripescato due belle serie TV presenti da anni nei palinsesti delle piattaforme televisive. Della prima, “Sons of Anarchy”, ne avevo spesso sentito parlare e sempre in modo lusinghiero e tutte le 7 stagioni sono disponibili su Disney+. Narra le vicende di un club di motociclisti che svolge tutta una serie di attività illegali in una cittadina, con la complicità delle autorità del posto. Giochi di potere, contrasti con altre band, tradimenti ed alleanze e le vicende personali dei protagonisti rendono questa serie davvero interessante e vi consiglio di vederla.

Della seconda invece mi ha incuriosito il protagonista che ho apprezzato nel crossover già citato in Ballard. Sto parlando della serie Tv “Bosch”, presente su Prime con 7 stagioni. Protagonista è il rude detective di Los Angeles, interpretato da un ottimo Titus Welliver, che indaga su dei casi che lo portano a confrontarsi con pericolosi serial killer o con dei criminali senza scrupoli. Una serie TV ben fatta, con storie avvincenti, numerosi colpi di scena e con un cast all’altezza del protagonista.

Per un trekker come me l’arrivo su Paramount+ della terza stagione di “Star Trek Strange New World” era attesissimo. Sono stati resi disponibili i primi quattro episodi che non mi hanno deluso mantenendo la caratteristica di essere autoconclusivi ma di avere anche linee narrative che si svilupperanno durante l’intera stagione.

Due serie interessanti che ancora non ho visto ma dalle quali mi aspetto tanto sono “Dexter Resurrection” e “Mobland” entrambe su Paramount+.

“Dexter Resurrection” è il sequel di Dexter e Dexter new Blood e riprende a seguire le vicende del protagonista dal suo risveglio dopo il lungo coma provocato da una ferita da arma da fuoco.

“Mobland” si annuncia come una bella serie tv impreziosita dalle interpretazioni di Pierce Brosnan, Hellen Mirren e Tom Hardy e narra della guerra tra due famiglie mafiose londinesi.

Su entrambe queste serie ho letto pareri molto positivi e quindi ve le consiglio in fiducia pronto a verificarne la qualità nelle prossime settimane.

Vi auguro delle splendide ma soprattutto serene vacanze e Come sempre vi do appuntamento al prossimo articolo ed aspetto sempre le vostre e-mail con le richieste, consigli o suggerimenti. Scrivetemi a fenomenoserietv@gmail.com

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.