Categorie:
Il Responsabile o Cappiddrazzo, Controlliamo il Tazebao
A lungo andare anche la politica è caduta nella trappola barattando la responsabilità con la nomina per l'agognata poltronaAvola 55 anni dopo: la testimonianza di Orazio Agosta un protagonista di quello sciopero
"Il 2 dicembre del 1968 costituisce una pagina indelebile nella storia delle lotte dei lavoratori italiani. Avevo, allora, 23 anni.…Se facessi politica, sceglierei di fare l’opposizione.
Il dibattito politico è una delle cose più costose che ci permettiamo, ancora di più del mangiare una volta al…La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
Le buone notizie poiché a Palermo non sono frequenti vanno sottolineate: nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato il…“Oggi anche il cretino è specializzato” e in più “masterizzato”
Purtroppo non c'è nessun protocollo di Kyoto per la limitazione della forza inquinante del "cretino".Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”
Siamo in molti che abbiamo voluto un cambiamento e oggi siamo in curiosa attesa.Un autunno ricco di novità
Molte sono le novità tra le serie TV approdate sulle varie piattaforme televisive in quest'ultimo periodo e alcune davvero di…“Schifiu …….. Dammini n’anticchia”
Certe volte da inconsapevoli vinciamo la lotteria e non controlliamo il numero vincente o peggio buttiamo il biglietto della spazzaturaTraffico: l’incubo quotidiano
Pare che alla fine avesse proprio ragione Salvo Lima quando incontrò Leoluca Orlando e Vito Riggio entrambi freschi di elezione.…Festività natalizie: patrimonio dell’umanità!
Si ha notizia di una iniziativa dell'Istituto Sperimentale per gli Studi Europei volta a modificare la dizione “Feste Natalizie“ con…Rifiuti invisibili “molto ingombranti”
Io sono per non dimenticare, ma sono anche per dire basta a questo andazzoLa Coperta della “Cantera” Troppo Corta
Non distruggiamo con ipocrisie l'unico patrimonio che questa terra oggi possiedeIsraele ha il diritto di difendersi non solo dai terroristi di Hamas, ma anche degli ipocriti di casa nostra
Ho ascoltato con disgusto, nel corso di una trasmissione televisiva, l’intervento della ex, per fortuna dell’Italia, ambasciatrice Basile che fra…Tra fronte a mare e selfie mi basta la normalità
La soddisfazione nel recupero di spazi per questa città supera la facile ironiaTutti eravamo uguali, quantomeno davanti agli occhi di Dio
“Tranquilli, siete uomini e le cose con il tempo si sistemeranno e alla fine vedrete che davanti gli occhi di…“La Chiesa… strada facendo” di Francesco Romano e Cosimo Scordato
Il filo conduttore del volume, come ha ribadito don Cosimo Scordato è “il futuro”, cioè l’idea di una Chiesa che,…Nicoletta Militello, artista e pittrice palermitana di origini agrigentine si racconta
"L’artista intuisce il cambiamento e trova soluzioni attraverso le proprie opere. E' con queste parole che Nicoletta Militello inizia a…Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
Ne stiamo ancora parlando, perché noi siamo riflessivi e prima di fare qualcosa ci vogliamo pensare bene, anche se da…Cinema: Ieva Lykos ci presenta il lungometraggio “L’espulsore” girato interamente in Sicilia
Ieva Lykos, sceneggiatrice del lungometraggio “L’espulsore”, girato interamente in Sicilia, ci racconta in questa intervista la storia del crimine avvenuto…E’ possibile parlare male della propria città?
Come dare torto a chi per riuscire nel proprio lavoro e far valere il proprio talento è costretto a cercare…Viaggio a Ballarò di Letizia Cucciarelli Migliorini, viaggiatrice del mondo per professione
Qui ritrovo i miei archetipi, tutti richiamati ed esaltati, Palermo in fondo è la Sicilia anche se l’Etna troneggia da…“Mais Rosso, viaggio in Messico fra narcos, farfalle e indios ribelli” di Francesco Forgione
Il Messico, le sue contraddizioni, le grida disperate della sua gente, le eroiche lotte di qualche maestro o di qualche…Una tragedia da non dimenticare, una sconfitta della democrazia
L’11 settembre del 1973 in Cile un colpo di stato organizzato dalla destra politica e militare, con la copertura degli…Crimini e Violenza di minori a Palermo | Interviene la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
La Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo, Prof.ssa Giovanna Perricone, ritiene si debba perseguire per intervenire…Film, serie Tv e conventions
Anche questa volta vi parlerò di un film, di alcune serie TV che ho visto o che sto seguendo e…La domanda è una sola: “dove ho sbagliato?”
In un mondo dove è sempre colpa degli altri, chi ha delle responsabilità non avendo inciso contro la volontà di…Eleonora Rimolo, critico letterario e poeta, ci racconta la sua passione per la scrittura
«La bellezza nella letteratura è l’abisso: quando si percepisce di esserci entrati leggendo, studiando, scrivendo, lì c’è la bellezza. La…
Ultima ora
sabato 2 Dicembre 2023
Il Responsabile o Cappiddrazzo, Controlliamo il Tazebao
sabato 2 Dicembre 2023
Avola 55 anni dopo: la testimonianza di Orazio Agosta un protagonista di quello sciopero
domenica 26 Novembre 2023
Se facessi politica, sceglierei di fare l’opposizione.
sabato 18 Novembre 2023
La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
sabato 18 Novembre 2023
“Oggi anche il cretino è specializzato” e in più “masterizzato”
domenica 12 Novembre 2023
Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”

lunedì 30 Ottobre 2023
Traffico: l’incubo quotidiano
sabato 23 Settembre 2023
Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
lunedì 2 Gennaio 2023