Condividi
Il calendario

Foss, dedicati all’operetta i prossimi concerti

giovedì 7 Agosto 2025

Tre serate dedicate all’operetta, con le sue melodie indimenticabili e il suo spirito brillante, scandiscono la nuova tappa della stagione estiva 2025 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Venerdì 8 agosto a Palermo (Piazza Ruggero Settimo), sabato 9 agosto Santo Stefano di Camastra (Piazza Duca di Camastra) e domenica 10 agosto a Carini (Anfiteatro Villa Belvedere), l’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà diretta da Massimiliano Stefanelli, e sarà affiancata dal soprano Francesca Manzo e dal tenore Marco Ciaponi, interpreti tra i più raffinati e versatili della nuova generazione di cantanti d’opera.

L’ouverture dalla Cavalleria leggera di Franz von Suppé apre la serata in un’atmosfera da parata ironica e teatrale, seguita da una selezione delle pagine più amate del repertorio: Luna tu, non sai dirmi cos’è, Quando il giorno muor e Balla la java da Il paese dei campanelli di Lombardo Ranzato, Salomè e Napoletana da Scugnizza di Mario Costa, e ancora le arie e i duetti più celebri da Cin-Ci-La sempre del duo di autori italiani, dalla Reginetta delle rose di Leoncavallo, da  di Mascagni, da Frasquita di Lehár autore anche della  Danza delle libellule e del Paese del sorriso e infine La duchessa del Bal Tabarin di Lombardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.