Condividi
A bordo anche minori

Open arms, soccorse 51 persone dal veliero Astral: ora in navigazione verso Lampedusa

lunedì 11 Agosto 2025
open arms

Sono 51 le persone provenienti da Guinea Conakry, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Mali e Burkina Faso, che nel corso della serata del 10 agosto sono state soccorse nel Mediterraneo Centrale dal veliero Astral della ong Open Arms, durante la sua 120esima missione.    Erano partiti da Sfax, in Tunisia, lo scorso 6 agosto con un’imbarcazione di metallo. Al momento del soccorso, l’avaria dell’imbarcazione e l’altezza crescente delle onde ha reso necessario e impellente il trasferimento dei 51 naufraghi sul veliero Astral che al momento sta navigando verso il porto di Lampedusa. Tra loro anche 21 minori: 3 bambini piccoli di circa 6-7 mesi (una femmina e due maschi); e 18 minori non accompagnati. Tra gli adulti, 19 uomini e 11 donne, di cui due incinte di 4 e 5 mesi.

Secondo il referto redatto dal medico di bordo del veliero Astral, le persone presentavano disidratazione, vertigini e ipotermia generalmente percepita. Molti di loro hanno anche eritemi e ustioni nella zona inguinale a causa della benzina mista a acqua di mare.

Gli operatori umanitari di Open Arms denunciano come “si stanno riscontrando nuovamente molte partenze dalla Tunisia su imbarcazioni precarie come nel caso di quella di ferro su cui viaggiavano le 51 persone soccorse ieri sera. Sono tantissimi inoltre i minori non accompagnati e bambini di pochi mesi.” Il veliero Astral infatti nelle 24 ore precedenti aveva già operato un soccorso di 40 persone che viaggiavano su una simile imbarcazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it