Condividi
Multe e ritiro della patente

Carini (PA), rifiuti abbandonati in zona industriale. Monteleone: “Identificati già i primi trasgressori”

giovedì 14 Agosto 2025
giovi monteleone
Giovì Monteleone
Lo scorso 9 agosto, gli operatori ecologici dell’ATI Ecoburgus Srl hanno completato la bonifica di una micro discarica in via Don Milani, nell’area industriale di Carini.
E proprio in quella stessa strada, meno di 24 ore dopo, sono stati accertati nuovi abbandoni di rifiuti. Le immagini delle telecamere parlano chiaro: ben quattro persone sono state riprese mentre gettano sacchi pieni di rifiuti, dopo essere scese dai mezzi a bordo dei quali si trovavano.
Le immagini (CLICCA QUI) mostrano anche l’autista di un furgoncino mentre scappa con le portiere aperte, lasciando a terra il suo compagno “sporcaccione”, forse perché beccato sul fatto da qualcuno.
Queste persone forse non sanno che dal 10 agosto 2025 è in vigore il decreto legge n. 116, che ha inasprito ulteriormente le sanzioni contro chi inquina:
* 18mila euro di multa per chi abbandona o deposita rifiuti fuori dal sistema di raccolta comunale.
* 36mila euro se si tratta di rifiuti pericolosi (eternit, parti di veicoli, guaine bituminose, ecc.).
* Sospensione della patente per 4 mesi, come previsto dal nuovo Codice della Strada.
Le telecamere del Comune di Carini – 130 fisse e 24 mobili – coprono l’intero territorio: centro storico, fascia costiera, aree periferiche e industriali.
“Abbiamo già identificato i primi trasgressori a partire dal 10 agosto. I ‘winners’ – dichiara il sindaco Monteleone saranno puniti con il massimo rigore. Invitiamo ancora una volta tutti i cittadini a rispettare l’ambiente e avere cura del territorio. Non è solo una questione di legalità, è una questione di civiltà. Ma poi, ne vale davvero la pena?”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it