Condividi
Registrati 37 gradi

In Sicilia tutti al mare e chi va sull’Etna: rispettati in parte i divieti dei sindaci

venerdì 15 Agosto 2025
ferragosto
In Sicilia a Ferragosto temperature dai 28 ai 37 gradi e tutti vanno a mare affollando le spiagge di Mondello, Capo d’Orlando, San Vito Lo Capo, Menfi, Marina di Modica, Catania.
Città deserte e chi non ha voluto o potuto lasciarle siede ai tavolini dei bar e delle pasticcerie che sono pieni. Stemperata la polemica “tornelli sì, tornelli no” la gente affolla la spiaggia palermitana di Mondello, con migliaia di persone che si tuffavano in mare la scorsa notta, e da stamane ci sono file per acquistare il ticket per una postazione con lettini e ombrellone.
Nel parco della Favorita a Palermo sembra sia stata rispettata l’ordinanza del sindaco Roberto Lagalla che vietava barbecue, picnic e assembramenti: nelle pinete non c’è nessuno.
I divieti dei vari sindaci contro falò, feste con alcol e assembramenti in gran parte della Sicilia sono stati rispettati. Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha usato anche i droni per monitorare la situazione lungo al costa, e ha detto: “Chi pensa di dormire in spiaggia si prepari perché alle 5 del mattino passerò io a svegliarli”.
In alcuni posti soprattutto a Palermo e Catania, però, i ragazzi hanno organizzato feste improvvisate, lancio di fuochi di artificio, con musica ad alto volume per danzare tutta la notte, mentre qualche famiglia ha montato tenda e carbonella per trascorrere due giorni al mare.
Il centro di Taormina è affollato con tanti turisti seduti ai tavolini a gustare le granite, così come a Catania e a Ortigia a Siracusa. E c’è anche chi ha preferito i sentieri tortuosi dell’Etna alle spiagge di ciottoli di Sant’Alessio siculo per salire di quota e guardare la colata lavica alimentata da ieri che scende verso sud. Affollate le Eolie e le Egadi dove vengono avvistati panfili milionari su cui si favoleggia vi siano attori famosi e Vip che però non si vedono sulla terra ferma.
A Lampedusa strutture ricettive piene e turismo che non sembra accusare contraccolpi dalle notizie delle tragedie del mare che avvengono a pochi chilometri dalle spiagge affollate.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.