Condividi

Aperto il nuovo Hub al Policlinico di Messina: “Verranno somministrati 500 vaccini al giorno”

lunedì 26 Aprile 2021

E’ stato inaugurato stamane, al Policlinico universitario “G. Martino” di Messina , il nuovo punto vaccinale istituito presso il Palazzo dei Congressi.

Nella struttura, allestita dall’Università con il contributo della Brigata Aosta – che ha messo a disposizione e istallato le strutture di accoglienza esterne – confluirà anche il centro vaccinale dell’AOU che ha operato fino a questo momento al padiglione G. Con il sostegno dell’Università si implementerà quindi, anche numericamente, l’offerta dei vaccini per la comunità cittadina, che potrà prenotarsi attraverso le apposite piattaforme messe a disposizione dalla Regione Sicilia e dal Ministero della Salute.

Il Palazzo dei Congressi sarà dedicato, fino a quando necessario, esclusivamente a questa attività in modo da consentire all’utenza di usufruire oltre che di ambienti confortevoli, anche di parcheggio dedicato.

All’inaugurazione del nuovo centro erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea,  Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Cosima Di Stani, il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, dott.  Alberto Firenze, i Prorettori, proff. Giovanni Moschella, Luigi Chiara e Giovanna Spatari, il Commissario straordinario del Policlinico ,dott. Giampiero Bonaccorsi, il Comandante della Brigata “Aosta”, Generale Giuseppe Bertoncello ed il Vice Comandante della Brigata “Aosta”, Colonnello Luigi Lisciandro.

Abbiamo ritenuto opportuno, ha commentato il Rettore, aiutare il Policlinico e la nostra città mettendo a disposizione il Palazzo dei Congressi, le nostre forze ed il nostro personale che ha realizzato l’hub in meno di 72 ore grazie, anche, alla sinergia con le istituzioni fra cui la Brigata Aosta”.

“L’obiettivo è quello di fare sino a 500 vaccini al giorno – ha aggiunto il dott. Bonaccorsi – e di garantire l’afflusso di numerose persone all’interno della struttura, Riteniamo di poterlo fare in maniera più tranquilla in un’area separata come quella allestita al Pala Congressi rispetto ad un padiglione che ospita attività sanitaria ordinaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.