Proseguono senza sosta le attività di controllo della Polizia di Stato in tutto il territorio provinciale, nell’ambito di un piano strategico elaborato dalla Questura di Catania per prevenire fenomeni di illegalità diffusa e per garantire la sicurezza dei cittadini.
Nei giorni scorsi, i poliziotti della squadra volanti e della squadra cinofili e della Questura di Catania, unitamente a quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e agli agenti della Polizia Locale di Mascalucia, hanno effettuato un controllo straordinario nel territorio del comune di Mascalucia.
Nello specifico, è stato effettuato un articolato pattugliamento del centro e dei quartieri della città e nei punti ritenuti strategici sono stati istituiti alcuni posti di controllo per verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada da parte di automobilisti e motociclisti e scongiurare, così, il verificarsi di condotte in grado di compromettere la sicurezza e l’incolumità dei diversi utenti della strada, a cominciare dai pedoni.

La presenza delle unità cinofile ha permesso di effettuare accertamenti approfonditi in grado di far emergere possibili casi di spaccio di sostanze stupefacenti.
Complessivamente, sono state identificate 178 persone, di cui 32 già note alle forze dell’ordine per diversi precedenti penali, e sono stati controllati 75 veicoli, tra moto e scooter, contestando diverse sanzioni per le condotte alla guida non conformi alle prescrizioni della normativa vigente.
In particolare, tra le infrazioni riscontrate, quattro automobilisti sono stati sorpresi a guidare sprovvisti della necessaria revisione periodica del mezzo e, pertanto, si è proceduto a sospendere i veicoli dalla circolazione.
Analogamente all’intervento di prevenzione e controllo effettuato nel territorio di Mascalucia, nei prossimi giorni i poliziotti della Questura di Catania effettueranno ulteriori attività in altre zone del catanese per assicurare ai cittadini la costante presenza della Polizia di Stato.