Condividi
Nei quartieri Librino e Trappeto

Catania, controlli straordinari del territorio: sequestrati ottocento grammi di droga, un arresto e una denuncia

lunedì 15 Settembre 2025

Un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, condotto dai Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa secondo le direttive del Comando Provinciale, ha portato all’arresto di un 47enne e alla denuncia di un 23enne, entrambi catanesi e pregiudicati, per reati inerenti agli stupefacenti, ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati sino a sentenza definitiva.

L’operazione, ampia e strutturata, ha visto i militari impegnati su più fronti: da un lato i controlli nei confronti di persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale presso il proprio domicilio, dall’altro una serie di perlustrazioni in aree ritenute particolarmente utilizzate dalla criminalità per occultare materiali illeciti, come armi o droga.

Nel corso delle verifiche, infatti, i Carabinieri della Stazione di Librino hanno effettuato un accesso presso l’abitazione di un 23enne agli arresti domiciliari. Durante l’ispezione, finalizzata anche alla ricerca di stupefacenti, il giovane è stato trovato in possesso di 5 grammi di marijuana, 245 euro in contanti — ritenuti provento dell’attività di spaccio — e un bilancino elettronico di precisione intriso di residui di droga. La sostanza, custodita in un bicchiere di vetro riposto in bella vista sulla mensola della cucina, è stata sequestrata, mentre il 23enne, sulla base degli elementi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale, dovrà rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”.

Parallelamente, i Carabinieri della Stazione di Nesima, nel corso di precedenti servizi di osservazione, avevano notato movimenti sospetti in un terreno incolto di via Pantelleria, sospettando che potesse essere utilizzato come nascondiglio per sostanze stupefacenti o armi. Per approfondire i sospetti, i militari hanno quindi pianificato un intervento mirato, avvalendosi del prezioso supporto delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Nicolosi. L’intuizione investigativa ha trovato conferma: il cane antidroga, fiutando tra sterpaglie e pietre, ha segnalato un punto preciso, dove è stata rinvenuta una busta di plastica contenente 255 grammi di marijuana, 25 grammi di hashish e 16 grammi di cocaina.

Nell’ambito dello stesso servizio, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia, transitando in via Ustica, hanno notato un uomo uscire dal portone di un palazzo con una borsa a tracolla. Alla vista della gazzella, l’uomo ha assunto un atteggiamento sospetto: invece di proseguire a piedi, ha attraversato improvvisamente la strada per riporre la borsa all’interno di un’utilitaria parcheggiata di fronte. L’immediato intervento dei militari ha permesso di bloccarlo in sicurezza e identificarlo in un 47enne originario di Leonforte (EN). La perquisizione della tracolla ha poi consentito di rinvenire, all’interno di una busta per alimenti, 500 grammi di infiorescenze di marijuana e una dose di cocaina.

L’uomo, messo in sicurezza, è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale, ha convalidato l’arresto disponendo nei suoi confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Complessivamente, nel corso dell’intera attività di polizia giudiziaria condotta dalla Compagnia Carabinieri di Catania Fontanarossa, sono stati sequestrati circa 800 grammi di sostanze stupefacenti. Tutta la droga sarà trasmessa al LASS (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) per gli accertamenti tecnici sul principio attivo e la quantificazione delle dosi ricavabili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.