Condividi
L'appello

Infanzia sotto le bombe, Gilistro (M5S): “Coscienze anestetizzate dalla violenza. Urgono corridoi umanitari” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 17 Settembre 2025

Ventimila bambini uccisi e decine di migliaia mutilati per sempre. Proviamo a pensare cosa accadrebbe se anche solo due o tre bambini siciliani fossero stati assassinati in questo modo. Il nostro governo reagirebbe con forza. Allora perché i figli di altre nazioni dovrebbero valere meno dei nostri?”.

Lo ha affermato in aula all’ARS Carlo Gilistro, pediatra e deputato regionale del M5S, oggi, 17 settembre, nel corso della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, dedicata quest’anno ai più piccoli.

Siamo anestetizzati nelle coscienze, incapaci di indignarci di fronte alla violenza che travolge i bambini nel mondo sottolinea –. Viviamo un’epoca in cui emozioni e coscienze sembrano addormentate. Ci siamo abituati al terrore come se fosse un reality horror. Eppure parliamo di vite spezzate, di bambini che non sono diversi dai nostri”.

Gilistro ha evidenziato come l’abitudine al bombardamento di notizie e immagini stia generando un vero e proprio torpore emotivo nella società. Secondo il pediatra: “L’orrore rischia di trasformarsi in spettacolo, svuotando la capacità di indignarsi e reagire. Il nostro cervello non reagisce più, non prova l’indignazione che dovrebbe. È come se la crudeltà fosse diventata un gioco al tiro a segno contro bambini che lottano solo per sopravvivere”.

Infine chiede un impegno concreto alle istituzioni: “È compito della politica e delle istituzioni attivare corridoi umanitari, e i nostri ospedali devono esser pronti ad accogliere questi bambini e a curarli come se fossero figli nostri. Solo così potremo spezzare l’anestesia della coscienza e restituire dignità all’umanità ferita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.