Ospite il 20 settembre de L’Alloro Festival uno spettacolo del CETEC-Centro Europeo Teatro e Carcere diretto dalla regista e drammaturga Donatella Massimilla, dedicato ad Alda Merini, l’iconica poetessa milanese, visto al Piccolo Teatro di Milano e recentemente al Todi Festival, un ponte che da quest’anno unisce lo Spazio Alda Merini casa museo diretta dalla stessa Massimilla e dalla sua compagnia di attori con Palermo, dove quest’anno hanno ricevuto il Premio Rosa Balistreri Alberto Favara.

Il CETEC ha lavorato per decenni nel carcere di San Vittore e a livello europeo ed internazionale nei luoghi reclusi, proprio con una compagnia formata da attrici anche ex-detenute che emoziona e colpisce con una narrazione poetica intervallata da splendide canzoni musicate da Giovanni Nuti e cantate dall’attrice Gilberta Crispino. “Sono nata il 21 marzo a primavera..” compleanno di Alda Merini, primo giorno di primavera e Giornata Mondiale della Poesia, data di nascita di un’altra “ragazza di vita” la nostra Rosa Balistreri, che viene anche omaggiata dalla compagnia.
Lo spettacolo intesse una trama di storie al femminile unendo la vita della Poetessa resiliente e coraggiosa che supera l’esperienza manicomiale grazie alla scrittura, alle voci delle donne registrate delle donne detenute, alle vite di artiste come Franca Rame e Rosa Balistreri che trasformano la loro sofferenza in bandiera di indipendenza e arte.
Dopo lo spettacolo teatrale seguirà la proiezione del documentario di Fabio Pannetto con Mario Modestini e Pino Apprendi.