Condividi
Il comunicato

Cuffaro, Abbadessa e Pace (DC): “Le parole del figlio di Riina sono un insulto alla verità”

sabato 20 Settembre 2025
Totò Cuffaro

 “Le parole di Giuseppe Salvatore Riina sono un insulto alla verità, un tentativo di deformare la memoria collettiva, una storia di sangue e di violenze che le sentenze hanno già condannato, senza se e senza ma. Non siamo di fronte a parole improvvisate, ma ad un tentativo deliberato di negare o ridimensionare le responsabilità del padre nelle stragi, negli omicidi eccellenti, nelle atrocità che hanno insanguinato la nostra democrazia”.
Lo dichiarano Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC; Laura Abbadessa, presidente regionale della DC  e Carmelo Pace, capogruppo DC all’Ars.

Laura Abbadessa

“Totò Riina è stato il capo di Cosa nostra, il mandante e il regista degli omicidi eccellenti e della stagione stragista che ha assassinato Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, i loro uomini e tante altre vittime innocenti. Questo è ciò che la storia e la giustizia hanno accertato, e questo è ciò che deve rimanere scolpito nella coscienza collettiva senza esitazioni e senza equivoci”, aggiungono.

Carmelo Pace

“Negarlo, significa infangare la memoria dei morti e oltraggiare il sacrificio di magistrati, investigatori, forze dell’ordine che hanno pagato con la vita o con anni di servizio duro per affermare la verità. Non possiamo restare in silenzio di fronte a chi tenta di diluire o di capovolgere la verità. Simili narrazioni non sono soltanto offensive, sono anche pericolose. Rischiano di confondere le nuove generazioni, di intaccare la loro fiducia nelle istituzioni e di insinuare il dubbio lì dove la giustizia ha già sancito la verità.
Ed è proprio ai giovani che dobbiamo trasmettere senza ambiguità il senso di una memoria che non si piega e di una verità che non si negozia”, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it