Condividi
L'incontro

Immunoprofilassi contro il virus respiratorio sinciziale: dall’1 ottobre al via campagna dell’AOU G. Martino di Messina

mercoledì 24 Settembre 2025

Campagna di Immunoprofilassi contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) – Ottobre 2025 – Marzo 2026.

A partire dal 1° ottobre 2025, e fino al 31 marzo 2026, riprende la campagna di immunoprofilassi per la prevenzione dell’infezione da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), una patologia che colpisce principalmente i bambini piccoli e può comportare rischi significativi per la salute.

Chi può accedere?

La campagna è destinata a tutti i bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi. Inoltre, i bambini di età compresa tra 0 e 24 mesi che presentano patologie predisponenti (come fibrosi cistica, broncodisplasia polmonare, sindrome di Down, immunodeficienze, patologie neurologiche, etc.) avranno accesso all’immunoprofilassi, al fine di prevenire infezioni gravi da VRS.

Dove e come avverrà l’immunoprofilassi?

  • Per i neonati sani: la somministrazione avverrà presso l’UOC di Neonatologia, sotto la direzione del Dott. Alessandro Arco.
  • Per i prematuri: l’immunoprofilassi sarà eseguita presso l’ambulatorio dell’UOC di Patologia Neonatale e TIP, diretto dalla Prof.ssa Eloisa Gitto.
  • Per tutti gli altri bambini: l’immunoprofilassi sarà somministrata presso l’UOC di Pediatria, Ambulatorio di Allergologia Pediatrica, curato dalla Dott.ssa Sara Manti, dalla Dott.ssa Giusy Zirilli e dalla Prof.ssa Malgorzata Wasniewska. Se il tuo bambino rientra nelle categorie previste, prenota la somministrazione dell’immunoprofilassi presso la struttura indicata mediante CUP. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a pediatria@unime.it.

La protezione contro il VRS è fondamentale per garantire la salute dei nostri piccoli, soprattutto durante i mesi invernali, quando il rischio di contagio è maggiore.

Proteggere i nostri bambini è una priorità!

Non lasciamo che il Virus Respiratorio Sinciziale comprometta la salute dei più piccoli.

Partecipa alla campagna di immunoprofilassi!

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it