Condividi
Il calendario previsto

Asp Palermo, al Distretto 36 farmaci più vicini ai cittadini: ritiro a Misilmeri, Ventimiglia, Godrano, Marineo e Villafrati

mercoledì 24 Settembre 2025

Non sarà più necessario per i cittadini che vivono nei paesi del Distretto 36 recarsi a Bagheria per ritirare i medicinali distribuiti dalle farmacie dell’Asp. Da mercoledì 1 ottobre, grazie a un progetto sperimentale, gli utenti potranno consegnare la propria richiesta direttamente nel comune di residenza, o in quello più vicino, e ricevere il farmaco la settimana successiva nella stessa sede.

Il calendario prevede la possibilità di consegnare le richieste a Misilmeri, Ventimiglia di Sicilia, Godrano, Marineo e Villafrati, ciascuno con giornate e orari dedicati. Il ritiro dei farmaci avverrà, la settimana successiva nella stessa sede e negli stessi orari.

L’utente dovrà presentarsi con prescrizione medica, documento di identità e tessera sanitaria.

“Con questa iniziativa – spiega il direttore sanitario, Antonino Levita – vogliamo essere più vicini alle comunità, riducendo i disagi soprattutto per chi ha difficoltà a spostarsi. Il nostro obiettivo è di capillarizzare i servizi sul territorio, rendendoli più accessibili e a misura di cittadino, estendendo l’esperienza di Misilmeri a tutti i distretti della provincia. Rimane, anche, in funzione il servizio di domiciliazione del farmaco, già attivo da tempo mediante l’invio del piano terapeutico al Distretto di appartenenza”.

Questi orari e sedi per la consegna delle richieste e il ritiro dei farmaci: a Misilmeri (via Orto Botanico 16): lunedì, martedì e mercoledì dalle 11 alle 13.30; a Ventimiglia di Sicilia (via dell’Orto 1): lunedì dalle 10.30 alle 11.30; a Godrano (via Oreste Leonardi 26): mercoledì dalle 10.30 alle 11.3; a Marineo (via Agrigento): giovedì dalle 10.30 alle 11.30; a Villafrati (Piazza Rosselli): venerdì dalle 10.30 alle 11.30

Per informazioni è possibile contattare il Distretto sanitario di Misilmeri al numero 091 7035132 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica puntoprelievimisilmeri@asppalermo.org (ANSA).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it