Condividi
I controlli

Siracusa, scoperti 293 evasori della Tari: raffica di multe

giovedì 25 Settembre 2025
A Siracusa sono state scoperte 293 persone che non hanno pagato la Tari. La Polizia Municipale ha fatto multe per 27 mila 338 euro. Nel periodo dall’8 al 20 settembre, sono stati effettuati controlli alla Borgata, in 28 tra strade, vicoli e piazze, attraverso verifiche porta a porta, appostamenti e sopralluoghi.
L’attenzione si è concentra maggiormente sull’abbandono di rifiuti in strada e l’iscrizione all’anagrafe della Tari. I 293 evasori sono risultati essere privi dei mastelli consegnati dalla Tekra e non sono stati in grado di dimostrare la ricezione degli avvisi di pagamento della tassa. Sono risultati invece 676 gli utenti in regola nelle aree sottoposte a verifica.
Parallelamente, insieme al personale Tekra, è stata svolta un’azione di controllo sul conferimento dei rifiuti con 499 sacchetti aperti e analizzati per individuare indizi sugli autori dell’abbandono illecito. Sono state così elevate 100 sanzioni per un importo complessivo di 16.700 euro. In tutto, a settembre sono stati emessi 164 verbali per complessivi 27.388 euro.
“I risultati di queste due settimane – dicono il sindaco Francesco Italia e l’assessore alla Polizia municipale Sergio Imbròdimostrano che la nostra azione di contrasto alle irregolarità ambientali sta producendo effetti concreti. È un lavoro complesso, che richiede la collaborazione di tutti: istituzioni, operatori e cittadini. Solo così possiamo costruire una città più ordinata, pulita e decorosa”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.