Palermo celebra i suoi protagonisti con una nuova edizione del “Premio Kalsa”, riconoscimento che rende omaggio a personalità note e meno note capaci di azioni che influenzano la vita collettiva e il nostro tempo.
La cerimonia si terrà martedì 30 settembre alle 18,30 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, meglio conosciuta come La Gancia, in via Alloro 6. L’evento, che conclude la rassegna culturale L’alloro Fest, sarà condotto dalla giornalista Elvira Terranova, che con il giornalista Daniele Billitteri e Pino Apprendi è anche componente della commissione che assegna il premio.
I premiati di quest’anno sono nove figure provenienti da ambiti diversi della società civile e culturale: il generale di Brigata Domenico Napolitano, comandante della Guardia di Finanza di Palermo, la procuratrice della Repubblica e responsabile dell’area minori Claudia Caramanna, don Loris D’Alessandro, cappellano del carcere Pagliarelli, Rosa Di Stefano, presidente per la provincia di Palermo di Federalberghi, il regista Paolo Licata, l’attrice Stefania Blandeburgo, l’attore Manlio Dovì, la dirigente scolastica Angela Randazzo. Un riconoscimento alla memoria sarà inoltre conferito al giornalista Alberto Stabile, scomparso lo scorso luglio.
“Non credo esistano in Sicilia iniziative simili, per contenuti e per costi – spiega il direttore artistico Giovanni Apprendi –. Quest’anno, con la rassegna teatrale I Giusti dell’Umanità, abbiamo dato spazio a tanti artisti siciliani e ospitato una compagnia di Milano e una di Belgrado. Per la musica, ancora una volta, la collaborazione con i Conservatori di Palermo e Ribera ha dato risultati di grande valore. Con il Premio Kalsa vogliamo riportare al centro l’antica borgata marinara che, pur essendo diventata una meta turistica, non ha perso la propria identità“.
CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA E I PREMIATI