“Il governo Meloni ha destinato un importante finanziamento di oltre 53 milioni di euro per affrontare il dissesto idrogeologico in Sicilia. Questo investimento supporta tutti e 21 gli interventi strategici presentati dal governo Schifani, mirati a garantire la messa in sicurezza del nostro territorio e a prevenire frane, alluvioni ed erosione della costa”.
Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, in un post su Facebook.
“I progetti includono opere di consolidamento e messa in sicurezza di costoni rocciosi, centri abitati e strade costiere, coinvolgendo diversi comuni tra cui Messina, Furnari, Capo d’Orlando, Saponara, Montagnareale, Alì Terme, Agrigento, Licata, Favara, Racalmuto, Castrofilippo, Noto, Nicosia, Balestrate, Acireale, Randazzo e Acquaviva Platani. Queste azioni sono fondamentali per la protezione delle nostre comunità e la salvaguardia dell’ambiente”.