Condividi
Il commento

Amata: “Dal governo Meloni 53 milioni per il dissesto idrogeologico in Sicilia”

venerdì 3 Ottobre 2025
Elvira Amata

“Il governo Meloni ha destinato un importante finanziamento di oltre 53 milioni di euro per affrontare il dissesto idrogeologico in Sicilia. Questo investimento supporta tutti e 21 gli interventi strategici presentati dal governo Schifani, mirati a garantire la messa in sicurezza del nostro territorio e a prevenire frane, alluvioni ed erosione della costa”.

Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, in un post su Facebook.

“I progetti includono opere di consolidamento e messa in sicurezza di costoni rocciosi, centri abitati e strade costiere, coinvolgendo diversi comuni tra cui Messina, Furnari, Capo d’Orlando, Saponara, Montagnareale, Alì Terme, Agrigento, Licata, Favara, Racalmuto, Castrofilippo, Noto, Nicosia, Balestrate, Acireale, Randazzo e Acquaviva Platani. Queste azioni sono fondamentali per la protezione delle nostre comunità e la salvaguardia dell’ambiente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it