“Ho appena depositato all’Ars una mozione che impegna il già attivo Governo regionale a proporre a quello centrale tutte le iniziative necessarie per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Mi riferisco all’utilizzo del Piano complementare che garantirebbe la realizzazione dei lavori e piena occupazione per migliaia di operatori. Ma non solo, garantirebbe la tanto decantata continuità territoriale, di cui tutti parlano ma nessuno si prende carico. Si tratta di un’opera strategica che raccorderebbe un raccordo commerciale tra il Mediterraneo e l’Europa. L’alternativa è quella del ricorso per il reinserimento dell’infrastruttura nel PNRR, la cui esclusione è scandalosa. Una cosa è certa: non possiamo continuare a perdere tempo con inutili commissioni di studio nazionali. Il progetto esiste, c’è solo da stabilire con quali risorse finanziarlo. Il resto è spreco di denaro pubblico a carico degli italiani, a causa dei contenziosi aperti per la mancata realizzazione dell’opera“. Lo afferma il deputato di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso, prima firmataria della mozione depositata.
Ponte sullo Stretto, Grasso: “Basta perdere tempo si decida solo con quali risorse”
mercoledì 5 Maggio 2021

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 21 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 20 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025