Condividi
Gli interventi previsti

Modica (RG), i consiglieri Franzò e Ruffino: “Maxi-variazione di bilancio per oltre un milione di euro di finanziamenti al sociale”

mercoledì 8 Ottobre 2025
Franzò e Ruffino

Come già annunciato durante il precedente consiglio comunale, la Terza Commissione (Bilancio) a maggioranza dei consiglieri Ruffino, Franzò, Giurdanella, e con la presenza della consigliera Castello in sostituzione di Gugliotta, ha approvato la variazione di bilancio relativa ai contributi in entrata, pervenuta venerdì 3 ottobre, che comporta l’inserimento nella contabilità del Comune di Modica di somme per complessivi € 4.138.562,09.

La nota dei consiglieri comunali Alessio Ruffino e Miriam Franzò

“I numerosi finanziamenti con i relativi 10 Decreti sono stati portati all’attenzione dei commissari e relazionati dall’Assessore Concetta Spadaro che in maniera tempestiva ha partecipato alla convocazione e spiegate le misure che sono state e saranno trasferite dalla Presidenza del CdM, Ministero dell’Interno e Regione Sicilia con Legge Regionale 30/01/2025 per l’impegno del Deputato della DC Ignazio Abbate.

Oltre 1.000.000,00 è destinato a servizi fondamentali per la comunità modicana, riconosciuti dalla normativa nazionale e regionale come servizi pubblici essenziali, in quanto “volti a garantire il godimento di diritti della persona costituzionalmente tutelati” e distribuiti tra:

425.000 euro per il servizio scuolabus: servizio indispensabile per garantire il diritto all’istruzione e l’accesso alle strutture scolastiche, particolarmente rilevante per gli studenti con disabilità e per le famiglie residenti nelle zone periferiche del territorio comunale;

240.000 euro per la mensa scolastica: intervento finalizzato ad abbattere i costi a carico delle famiglie, assicurando un servizio essenziale che contribuisce al benessere nutrizionale degli alunni e al sostegno delle famiglie in difficoltà economiche;

100.000 euro per il potenziamento progettuale del Centro diurno per disabili “S. Cuore”: risorsa destinata al rafforzamento di una struttura fondamentale per l’assistenza e l’integrazione sociale delle persone con disabilità;

-400.000 euro per il Comune di Modica nel D.S.S. 45: fondi ripartiti tra i progetti “Vita indipendente”, “Dopo di Noi” e assistenza per disabilità gravissima, servizi che costituiscono livelli essenziali delle prestazioni sociali in materia di handicap.

Alla seduta della commissione era stato invitato anche il vicesindaco e assessore Rosario Viola il quale, invitato a relazionare sui punti di sua competenza, ha preferito non intervenire.

 

modica_duomo
Comune di Modica

Tutti questi interventi sono quindi a favore del sociale e dei servizi essenziali per i cittadini, per i quali la commissione non ha esitato un attimo a renderli disponibili e mandarli all’approvazione definitiva in Consiglio comunale, anche dopo aver rilevato la mancanza di una Delibera di Giunta, atto sicuramente non obbligatorio, ma che in questo caso poteva essere segno di collaborazione tra l’Ente regionale e conferma di azione politica.

Si è rilevato inoltre che i Decreti portano tutti delle date relativamente al mese di Aprile e Maggio e che sono arrivati all’attenzione dei Commissari solo la settimana scorsa e senza carattere di urgenza, avendo in molti casi introitate le somme al 60% ma non saldando alcun servizio.

Siamo certi però che con questo atto, l’Assessore Spadaro che tanto ha lavorato per questi stanziamenti e che ne ha chiesto celerità di approvazione durante la seduta prima in commissione e poi in consiglio, continuerà il suo lavoro portando con se la responsabilità del ruolo per la delega detenuta e procederà con celerità ad espletare la sua azione esecutiva per i cittadini, i genitori e per i lavoratori diretti ed indiretti dei servizi sociali”.
I

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.