Condividi
Il risultato

Porti, Palermo primo scalo in Sicilia per traffico crociere

lunedì 13 Ottobre 2025
Il porto di Palermo, nel 2025, si confermerà il primo scalo crocieristico siciliano, superando per la prima volta il milione di passeggeri e 280 toccate nave. Seguono Messina (oltre 760 mila crocieristi e 250 toccate nave) e Catania, che supererà per l’ottava volta nella sua storia i 200 mila passeggeri.
La Sicilia, al quarto posto nella classifica italiana, registra oltre 2 milioni di passeggeri (transiti, imbarchi e sbarchi), +10% sul 2024, e oltre mille toccate nave (+17% sul 2024). Un risultato che segna il raddoppio dei croceristi negli ultimi dieci anni (nel 2016 erano poco più di 1,1 milioni).
È questa la stima di chiusura anno che emerge dallo studio di “Risposte turismo”, società di ricerca e consulenza a servizio della macro-industria turistica che ha ideato e organizza dal 2011 Italian cruise day, il forum itinerante di riferimento per la crocieristica in Italia, in programma quest’anno a Catania (Vecchia Dogana) venerdì 24 ottobre in partnership con l’autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it