Condividi
Il fatto

Catania, trovate armi e cartucce in un edificio abbandonato

martedì 14 Ottobre 2025
La Polizia di Stato ha scoperto un nascondiglio di armi e munizioni in un edificio abbandonato, in viale Moncada, a Catania: è stato recuperato un revolver con sei cartucce avvolto in un sacchetto di plastica e sono stati trovati altri 36 proiettili dello stesso calibro della pistola.
Le ricerche sono proseguite in altri punti dell’edificio abbandonato, anche grazie al supporto di una pattuglia dell’Esercito Italiano, impegnata nell’operazione “Strade sicure”, che ha collaborato con i poliziotti, garantendo sicurezza nell’area e supporto operativo durante le ispezioni.
I poliziotti hanno poi hanno trovato un fucile con matricola abrasa, nascosto in una calza, una scatola con 49 cartucce per il fucile, altre 23 cartucce di vario calibro, 8 ricetrasmittenti e relative basi di ricarica, solitamente usate dagli spacciatori e dalle vedette per comunicare l’eventuale arrivo delle forze di Polizia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it