Condividi
Il provvedimento

L’abbattimento del costo dei canoni idrici per le aziende agricole, Abbate: “Un aiuto dopo i danni causati dalla siccità”

mercoledì 15 Ottobre 2025

Un sostegno concreto, di vitale importanza, per le aziende agricole del nostro territorio e di tutta la Sicilia, che da tre anni affrontano le conseguenze della siccità e l’onere elevato dei canoni consortili”.

Così il parlamentare della DC Ignazio Abbate ha commentato l’approvazione del provvedimento che destina importanti risorse ai Consorzi di bonifica per abbattere il costo dell’acqua destinata all’irrigazione delle aziende agricole.

Il provvedimento, di cui Abbate è stato primo firmatario insieme al collega Carmelo Pace e fortemente voluto dalla Democrazia Cristiana, rappresenta una risposta efficace alle difficoltà del settore. Inizialmente, era stata disposta la sospensione dell’invio delle bollette per il consumo di acqua alle aziende, in attesa di definire l’intervento strutturale.

Si tratta di un provvedimento importantissimo che abbiamo voluto portare prima in Commissione Bilancio e poi in Aula – ha dichiarato il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali – il nostro impegno ha portato a uno stanziamento iniziale di 5 milioni di euro, al quale si è aggiunto, durante la seduta d’aula, un ulteriore e significativo sostegno da parte del Governo Regionale, che ha voluto rafforzare la misura aggiungendo altri 5 milioni, portando così lo stanziamento complessivo a ben 10 milioni di euro prima dell’approvazione definitiva. Questo ingente stanziamento ha un obiettivo chiaro: abbattere fino al 50% il costo dei canoni e delle bollette per l’acqua irrigua, fornita dai Consorzi di bonifica, alle aziende agricole. Un aiuto concreto e immediato per sostenere le imprese che si trovano in grande difficoltà. I canoni sono spesso esosi e le bollette elevate, specialmente in zone ad alta vocazione agricola come la fascia trasformata del nostro territorio, che include i comuni di Scicli, Ragusa, Pozzallo e Ispica, dove l’utilizzo dell’acqua dei Consorzi è fondamentale. Questo abbattimento rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per l’economia delle imprese, un modo concreto per aiutare specialmente le aziende impegnate nelle coltivazioni di ortaggi e nella floricoltura che fanno ampio uso di queste risorse idriche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it